IL RILANCIO DELLA DIFFERENZIATA??
Si è svolto oggi (19/01/17)
l'incontro tra l'Assessore all'Ambiente Pinuccia Montanari, l'A.U.
Antonella Giglio, il D.G. Stefano Bina e l'O.S. USB.
All'odg la necessità di
dar via ad un confronto a tutto tondo in merito alle criticità dei
servizi e alle linee guida che il nuovo Assessore intende mettere in
atto per il rilancio e l'efficientamento della gestione dei rifiuti
romani.
Tra le questioni che la
nostra O.S. ha chiesto di trattare con carattere di priorità vi è
senza dubbio la questione occupazionale. Solo nell'anno 2016 sono
stati circa 100 i dipendenti fuoriusciti dall'azienda, senza alcun
reintegro delle posizioni rimaste scoperte.
Tutto questo va ad
aggiungersi allo stato di sottorganico in cui versa Ama da quando si
è dato il via al servizio “porta a porta”.
Per queste ragioni, oltre
a quelle di carattere organizzativo da affrontare con la dirigenza
Ama, abbiamo chiesto di ridiscutere le limitazioni alle assunzioni
nella aziende partecipate di Roma, contenute nella deliberazione
comunale n. 58/2015 concernente le “Disposizioni urgenti in
applicazione del Piano triennale per la riduzione del disavanzo e per
il riequilibrio strutturale di Roma Capitale”.
L'Assessore
Montanari, riconoscendo il ruolo rilevante e strategico che ricopre
la forza lavoro all'interno del piano di rilancio dei servizi alla
città, ha accolto favorevolmente la nostra richiesta di aprire un
confronto sui temi da noi evidenziati