INFORMAZIONE,
PARTECIPAZIONE E IDEE A CONFRONTO.
A cura di
Maurizio Marchini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgFYJQrgqUELnq6gUMevCA4jarYSNmDnKdjIV8_kPO6tgSiAgeWjozqiU8ie3LZjoQunz0sDVKGk3aU6PxxLKuUgVGkTH5vdDa2dxuKqsjPWFoY7pW3XzO2Ko0Gw_ePmsevO8Z-EQR0ZHM/s1600/Scimmia+tra+le+righe.jpg) |
Tra le righe
.....C'ERA UNA VOLTA...
ORA NON C'È PIÙ
(Eredità Fortini/Hera)
Cari
Amministratori amici del M5S, una tra le tante raffinate operazioni
"Fortini pro inceneritori Hera", è stata l'aver tolto i contenitori dei
vestiti usati a Roma.
Il tutto nasce da uno scorretto
recupero/smaltimento dei materiali tessili da parte di uno dei due
consorzi incaricati, messo poi sotto inchiesta dalla magistratura. A questo, si è aggiunta una responsabilità del management Ama nel non aver effettuato adeguatamente gli opportuni controlli.
L'
Ama di Fortini tra le tante opzioni tecnico/legali e organizzative che
aveva a disposizione, ha scelto quella di far togliere quei contenitori
da tutta la città con tempi e costi enormi addebitando il tutto al
consorzio inquisito, che sicuramente, non avrà pagato.
Poi ha indetto una gara per contenitori nuovi circa 18 mesi fa (se non erro), ma da allora non si è saputo più niente. Nel
frattempo,in questi mesi i Rom, che vedete in foto, si arricchivano
vendendo vestiti/scarpe nei loro mercatini abusivi dopo il rovistaggio
nei cassonetti, e quei vestiti che non riuscivano a prendere con i loro
uncini, finiva in RSU. Altro danno ce lo hanno avuto quelle decine di
lavoratori impiegati nelle piccole e sane cooperative incaricate della
raccolta, che hanno smesso di lavorare.
CHE GENIO IL FORTINI!!
Ora,
tra le tante cose da fare in Ama, questa non è di secondaria
importanza, considerando che sono in arrivo migliaia di profughi e ci
sarà bisogno di vestiti, naturalnente quelli che, ancora in buono stato,
molti di noi buttano via.
CURIOSITÀ E VERGOGNA Quel contenitore verde per i vestiti che vedete in foto si trova nel Comune più vicino a Roma: Ciampino.
All'attenzione dell'Assessore, il suo staff e la commissione ambiente.
|
0 commenti:
Posta un commento
Grazie per la tua partecipazione!