Il nostro è un sindacato costruttivo
fatto da lavoratori che amano questa città! Per questo ci impegnamo per rendere efficiente la nostra azienda, perchè é l'azienda di tutti i romani!
Ieri
Come eravamo
Oggi
Una figura che ancora ci accompagna nel segno della tradizione
Di giorno
Ci prendiamo cura della bellezza di questa città!
Di notte
Il nostro lavoro prosegue quando tutti dormono!
domenica 22 ottobre 2017
Istruzioni cosa fare e non fare
11:40:00
No comments
Si vota: il 25 ottobre dalle ore
9,00-15,00 in tutte le sedi . Nei posti di lavoro dove si lavora su 3
o 4 turni le urne saranno aperte anche dalle ore 18,00 alle ore
01,30.
Il 26 ottobre dalle ore 10,00
alle ore 14,00.
COSA FARE:
Avere a disposizione un documento
d’identità o tesserino aziendale
Assicurarsi che sia garantita
l’assoluta segretezza durante l’espressione del voto
Apporre crocetta sul logo della lista
USB
Scrivere nome e cognome di max 2
candidati scelti dalla stessa lista, nello spazio sottostante
Attendere al seggio fino al momento in
cui le proprie schede saranno inserite nelle apposite urne
Segnalare presunte irregolarità
nello svolgimento delle operazioni di voto al numero 3392916156
COSA NON FARE:
Non votare più di una lista (voto
annullato per tutte le liste)
Non confondere la scheda per eleggere i
RSU con quella dei RLSSA:
nella scheda RSU esprimi la tua
preferenza scegliendo dalla lista candidati rsu(per il Consiglio RSU)
nella scheda RLSSA esprimi la tua
preferenza scegliendo dalla lista candidati RLSSA (Rappresentanti della Sicurezza)
Non si può votare una lista e poi dare
la preferenza ad un candidato di una lista diversa da quella che si è
votata. (preferenza annullata)
Non apporre nessun segno di scrittura
in altre parti della scheda (scheda annullata)
Non esprimere più di 2 preferenze
Come si vota
11:36:00
No comments
METTERE SEMPRE LA CROCE SUL SIMBOLO X
Puoi esprimere fino
a un massimo di due preferenze scrivendo nome e cognome del candidato
scelto
VOTA LISTA USB
11:17:00
No comments
vota la lista USB
25
e 26 ottobre 2017
elezioni per il rinnovo di RSU e RLSSA
elezioni per il rinnovo di RSU e RLSSA
Vogliamo
mandare i lavoratori nei tavoli di trattativa per annullare gli
accordi presi unilateralmente da chi è stato sfiduciato dai
lavoratori con la schiacciante vittoria del NO al CCNL d'Igiene
Ambientale
QUESTI
I PUNTI PRINCIPALI DELLA NOSTRA PROPOSTA AI LAVORATORI:
- A PARITÀ DI MANSIONE PARITÀ DI SALARIO, DI INDENNITÀ E DI ORARIO;
- RICONOSCIMENTO INDENNITÀ EX ART.10 PER TUTTI I LAVORATORI, CHE DOVRÀ ESSERE INCREMENTATA ED ATTUALIZZATA;
- LA DOMENICA È GIORNATA DI RIPOSO PER TUTTI. I LAVORATORI COMANDATI NEI GIORNI FESTIVI PER OGGETTIVE E CONCORDATE ESIGENZE DI SERVIZIO DEVONO ESSERE RETRIBUITI CON PRESTAZIONE STRAORDINARIA;
- RECUPERO DELL’AUMENTO DELL’ORARIO DI LAVORO CON EQUIVALENTE NUMERO DI ROL.
- TUTELA E SALVAGUARDIA DELLA SALUTE E SICUREZZA ATTRAVERSO MONITORAGGI COSTANTI DEI CARICHI DI LAVORO, DELLO STATO DEI MEZZI, DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E RELATIVA PUBBLICAZIONE DEGLI ESITI INSIEME AL DVR SPECIFICO DELL’UNITÀ PRODUTTIVA IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO.
- RIQUALIFICAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE AMA INDIVIDUANDO CRITERI REALMENTE OBIETTIVI, RICONOSCENDO AI LAVORATORI LA PROFESSIONALITÀ ACQUISITA.
domenica 15 ottobre 2017
domenica 1 ottobre 2017
sciopero 29 settembre
21:34:00
No comments

Roma rischia di pagare caro i danni lasciati da anni di malagestione, e se i cittadini pagano in termini di disservizi, i lavoratori pagano perchè su di loro si tenta di scaricare le responsabilità della classe politica e delle classi dirigenti incapaci.
Vogliono pagare i debiti regalando i servizi pubblici ai privati con l'unico intento di abbattere diritti e salari dei lavoratori o peggio ancora consegnarli a imprenditori senza scrupoli che non pagano gli stipendi ne tanto meno gli straordinari.
La bugia che i privati funzionano meglio è smentita dai continui disservizi causati proprio dai privati. Il 20% dei trasporti a Roma è gestito dai privati con vetture senza manutenzione, servizi interrotti, bassi salari e ritardi nei pagamenti degli
stipendi: la Roma TPL Scarl fa molto peggio di Atac.
Ma lo sanno molto bene anche i lavoratori di Ama che tutti i giorni raccolgono
tonnellate di rifiuti a causa dei disservizi e delle truffe degli appalti. Ma mentre
i nostri dirigenti fenomeni superpagati in giacca e cravatta si fanno belli con i
numeri finti di una raccolta differenziata fortemente inquinata, è nel chiuso
degli impianti di selezione che i privati sciacalli impiegano manodopera
sottopagata senza nessuna tutela della salute e sicurezza, a cernire "monnezza"
a mani nude. Stamattina a Pontedera un altro operaio morto schiacciato dalla
pressa in un impianto di selezione a Pontedera.
Abbiamo bisogno di investimenti e occupazione per fare la raccolta differenziata
e non di esternalizzazioni. Il Bilancio 2016 ci dice che paghiamo puntualmente
il debito e che da qualche anno siamo in attivo, ma Roma continua a non avere
un servizio efficiente, non c'è una riduzione a monte del rifiuto e la trasformazione
in risorsa dei materiali raccolti la regaliamo ai privati.....PERCHE'?
-Purtroppo in Ama persiste lo stesso management che da sempre si è limitato a
pianificare la raccolta dell'indifferenziato e a conferirlo in una buca, e oggi
rappresenta, insieme ai sindacati concertativi, la lobby più convinta di inceneritori
e discariche.
-La Giunta Raggi ha chiamato a dirigere l'azienda d'igiene ambientale più grande
d'Europa, con il ruolo di DG, il Dott.Stefano Bina, pescato da una società
che gestiva i rifiuti in un paesotto di 39.000 abitanti, ed ha piazzato nel ruolo
di A.D. e Presidente il Dott. Bagnacani, uomo della IREN, multiutility privata
impegnata nelle scalate ai servizi pubblici.
-Da circa 9 mesi la rappresentante del socio unico di Ama, garante delle linee
programmatiche della Giunta Raggi in temi ambientali, è l'assessora alla
sostenibilità ambientale Pinuccia Montanari, luminare nazionale nel settore,
nonchè titolare di docenze e incarichi a destra e a manca. Teorica brillante
di un grande piano comunale per la riduzione dei rifiuti e per passare alla
economia circolare e rigenerativa, è l'unica che non si è accorta
che gli impianti TMB di Ama sono straripanti e che la raccolta differenziata è
un bluff.
Purtroppo le nostre segnalazioni sono inascoltate, mentre una stampa servile
ci fa bersaglio di insulti e menzogne scatenando l'ostilità dei residenti e
provocando aggressioni quotidiane ai danni degli operatori.
Venerdi 29 dobbiamo scioperare insieme agli autisti dell'Atac e
ai lavoratori delle altre partecipate per chiedere investimenti e la
modifica della delibera 58 che impedisce di assumere.
Iniziativa in direzione
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/ContentItem-fff4e40d-f673-4313-8338-596e70733b35.html
(min da 2.58 a 6.50)
Iscriviti a:
Post (Atom)